Vimeo

I contenuti di Vimeo non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Vimeo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

La mia Sicilia

           Il Mio Libro


"Dietro le immagini e le parole di questo libro si cela un viaggio emozionante nell'animo umano: un'esplorazione nelle profondità dell'essere, che invita a riflettere sulla bellezza, sull'arte, sulle relazioni con gli altri e il rapporto con sé stessi. 


Credo fermamente che la bellezza dimori nella nostra più intima essenza e che si riveli nella capacità di esprimere emozioni, gioie, dolori e speranze.


Così, attraverso la lente dell'arte fotografica e il racconto autobiografico, ho scelto di condividere, con sincera apertura, i momenti più significativi della mia vita personale e professionale, tra difficoltà e traguardi anche inaspettati: un'esortazione a guardare oltre le apparenze, per riconoscere e valorizzare le infinite sfumature che compongono il tessuto della nostra realtà, interiore e sociale.  

In tutto questo, la riflessione sull’uso delle immagini aggiunge un ulteriore elemento di impegno: la tutela dei diritti dei soggetti ritratti diventa imprescindibile, poiché dietro ogni scatto si cela una storia individuale, un consenso, un’esperienza, una responsabilità artistica ed etica.      

Questo libro è una testimonianza che giunge dal cuore, che sfida, narra e commuove. Un’opera che ispira a contemplare il mondo con occhi nuovi, per scoprire la meraviglia eterna che risiede in ognuno di noi. 


L’intervista racconta ciò che la fotografia rappresenta per me, ovvero la vita stessa, e ricorda che l’arte è lo specchio dell'anima, nonché uno strumento straordinario in grado di trasmutare il dolore in fiducia e di illuminare le ombre con la luce dell'espressione creativa”




 Time 

 
Il tempo. Veloce, lento, infinito, ricco, sterile, il tempo con cui ogni giorno ci si confronta. ecco come descriverei questa quarantena in cui mi trovo da più di un mese. Scandita e vissuta. 
 
I primi di marzo giungevano le prime avvisaglie di chiusura delle strade, qui al nord è iniziato prima che nel resto d’italia, blocco del traffico, delle attività e già la tensione iniziava a farsi sentire. Non so quando avrei rivisto le persone che amo, la mia famiglia lontana, non so quando avrei potuto riprendere le mie normali attività, lavoro, fotografia, progetti, quotidianità. 
 
I casi in cina mi avevano già fatto pensare molto e vedere quelle immagini di persone completamente sconvolte in un nuovo modo di vivere mi fecero pensare. La paura, il disagio, la nuova percezione delle distanze hanno fatto nascere in me questo progetto.  
 
Ed il tempo è stato quello che mi ha accompagnata, spronata e anche sfidata durante i servizi fotografici. Sono riuscita a fare una parte degli scatti, poi l’impossibilità di uscire mi ha fermata ma mi ha anche dato una grande opportunità: Vivere il tempo con ritmi completamente diversi da come siamo abituati.Ho iniziato a respirare il tempo. 



In Finale alla Biennale di Londra 2021
- Menzione d'onore al Tokio  International Award  2020
-Vincitore del 6 gran Premio Dell'arte a Milano
-Premio Critica il " Corniolo"
-Honorabile Mention Award " Art Show International"
- Honorable Mention Winner in Portrait Category Apa


Profilo Vogue 

Credere in ciò che si fa è la chiave per raggiungere ottimi risultati. 

London Biennale 2021

Time 70x50  Biennale di Londra

6 GRAN PREMIO DELL'ARTE 2020